Ruppelt, Edward
Fu il responsabile del “Project Blue Book” fino al 1953. Il suo volume “Rapporto sugli UFO” è un classico nel suo genere.
Fu il responsabile del “Project Blue Book” fino al 1953. Il suo volume “Rapporto sugli UFO” è un classico nel suo genere.
Progetto governativo canadese varato nel 1952 per investigare il fenomeno UFO. Appoggiatosi nel 1965 allo “Air Defense Command”, dal 1969 tutti i dati furono trasferiti al Consiglio [...]
Gruppo di studio governativo costituito nel 1950 dal Ministero dei Trasporti del Canada e diretto da Wilbert H. Smith. n progetto, che studiava in particolare gli aspetti e le proprietà [...]
“Progetto Libro Azzurro”. L’ufficio investigativo sugli UFO dell’USAF, operante a tutto il 1969. Sostituì i precedenti “ProjectSign”, “Project [...]
Secondo essa gli UFO avrebbero origine da un mondo “parallelo” attraverso “soglie” spazio-temporali su altre dimensioni della realtà Econ cUiabile con l’ipotesi [...]
Lo studio di possibili attività astronautiche nel passato.
M.A.M. in sigla, da “Mysterious Animal Mutilations”, di origine ufologica secondo Linda Howe, massima autorità sul tema.
Espressione traduci bile con “tempo mancante”, e riferita al “vuoto temporale” riscontrato nella memoria di soggetti protagonisti di episodi di “abduction”, [...]
Fisico atmosferico dell’Università dell’Arizona, battagliero oppositore della “congiura del silenzio”. E morto apparentemente suicida nel 1971 come il suo collega e [...]
Questo sito utilizza dei cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più, visita le nostre pagine <a href="https://www.cusi-news.ch/privacy-policy/" target="_blank" rel="noopener">Privacy Policy</a> e https://www.cusi-news.ch/cookie-policy/" target="_blank" rel="noopener">Cookie Policy</a>.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Quesato sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime, quali il numero di visitatori sul sito e le pagine più popolari.
Mantenere attivi questi cookie ci aiuta a migliorare il sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!