ORIGINI E INDAGINI FRA PASSATO E FUTURO

Che cos’è il CUSI

Il Centro Ufologico della Svizzera Italiana (CUSI) è nato il 1° novembre 1995 a Lugano-Pambio, dopo una valutazione di ciò che erano gli obiettivi di un gruppo di amici ed appassionati di ufologia, e quello che si riteneva fosse una necessità d’ informazione corretta verso la popolazione, basata su una realtà ufologica dai contenuti scientifici, sulla ricerca di campo e sull’approfondita indagine riguardante gli avvistamenti ufo. Ci siamo uniti con molto idealismo, senza fondi, iniziando autotassandoci e formulando uno statuto, in cui abbiamo stabilito di essere un ente privato senza scopo di lucro, apartitico ed aconfessionale. La nostra struttura e quella di una regolare associazione culturale, con un comitato direttivo ed un gruppo di soci, che versano annualmente una modica quota di partecipazione di sfr. 50.–.

Il nostro Centro Ufologico è nato sostanzialmente per fare luce su un argomento ostico, qual è l’ufologia, in una società che riteniamo si avvicini sempre di più, grazie anche alla nuova generazione ed alle tecnologie innovative, ai misteri dello spazio ed alla curiosità di quanto già di “ufologico” c’è nella nostra vita quotidiana. Il nostro desiderio è quello di dare voce a chi ancora non ne ha e con molta dedizione sono state fin qui realizzate numerose conferenze in tutto il Canton Ticino, nelle Scuole Superiori e Professionali a Locarno, Bellinzona, Lugano, Como, nonché altrettante sono state le partecipazioni ai convegni nazionali del CUN a Roma, Torino, Padova, Cagliari, Ancona, per citarne alcune. Siamo inoltre rappresentati dal 1996 al Simposio Mondiale sull’Ufologia a San Marino.

IN BREVE

0 +
SEGNALAZIONI NEL 2011
1976
IN TICINO DAL
~ 0
CASI AD OGGI
0
FOTOGRAFIE IN ARCHIVIO

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca