Cosa è il CUSI?
Il CUSI (Centro Ufologico della Svizzera Italiana) è un centro di studio e ricerca nell’ambito ufologico ed extraterrestre privato, apartitico ed aconfessionale con un proprio statuto, nato il [...]
Il CUSI (Centro Ufologico della Svizzera Italiana) è un centro di studio e ricerca nell’ambito ufologico ed extraterrestre privato, apartitico ed aconfessionale con un proprio statuto, nato il [...]
Sono professionisti attivi in diversi campi professionali (insegnamento, informatica e design, imprenditoria) che da anni si dedicano con passione all’ufologia.
L’ufologia, di per sé un termine inadeguato, è un ampio campo di ricerca e studio interdisciplinare che spazia tra diversi ambiti e materie scientifiche come: astronomia, astrofisica, [...]
No, il CUSI non riceve alcun sussidio, ne privato ne statale, riceve periodicamente piccolissimi finanziamenti per la realizzazione delle proprie conferenze nonché i contributi dei soci, sfr. [...]
Di solito nella sala multiuso del Comune di Paradiso, ma anche in altri centri e/o istituzioni, a secondo della richiesta. Le entrate costano solitamente sfr . 10.–.
Dato che manca, soprattutto in Ticino, nel modo più totale un’informazione ufologica obiettiva e distaccata da ogni interesse partitico e politico, riteniamo necessarie la creazione e [...]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.