Joseph Allen Hynek
Il celebre astrofisico americano è noto per il suo iter ufologico prima in qualità di consulente scettico per l’ USAF, poi, grazie ad un incontro con l’allora studente Vallée, di supporter [...]
Il celebre astrofisico americano è noto per il suo iter ufologico prima in qualità di consulente scettico per l’ USAF, poi, grazie ad un incontro con l’allora studente Vallée, di supporter [...]
Ci si può chiedere, quale importanza abbia il fenomeno UFO nella nostra società moderna, alle prese quotidianamente con i valori e le conquiste che ci vengono proposti, sia dal mondo [...]
«La teoria delle stringhe, un’idea di Einstein, mostra quante cose sfuggano alla scienza classica, troppo pronta a dire “è impossibile”». «Si chiama “Ponte di [...]
Lo studio delle manifestazioni extraterrestri intelligenti in rapporto all’uomo.
La condizione di anomia diffusa (crollo di norme e valori di riferimento) indotta da “impatto del contatto” fra culture diverse in una civiltà inferiore.
Acronimo per “Search for Extraterrestrial Intelligence”, il progetto scientifico internazionale per la ricerca radioastronomica di civiltà extraterrestri, ribattezzato HRMS nel 1953.
Acronimo per “Service d’Expertise des Phénomènes de Rentrée Atmospherique”. Ha sostituito nel 1989 il GEPAN.
“Principal Investigator” della Commissione Condon e autore del “Contro-Rapporto Condon” dal titolo UFO’s? Yes!
Progetto governativo canadese varato nel 1952 per investigare il fenomeno UFO. Appoggiatosi nel 1965 allo “Air Defense Command”, dal 1969 tutti i dati furono trasferiti al Consiglio [...]
Gruppo di studio governativo costituito nel 1950 dal Ministero dei Trasporti del Canada e diretto da Wilbert H. Smith. n progetto, che studiava in particolare gli aspetti e le proprietà [...]
“Progetto Libro Azzurro”. L’ufficio investigativo sugli UFO dell’USAF, operante a tutto il 1969. Sostituì i precedenti “ProjectSign”, “Project [...]
Sigla (in francese OTAN) indicante l’Organizzazione del Trattato del Nord-atlantico (e comprendente anche l’Italia costituita a carattere difensivo (in funzione principalmente [...]
L’Ente Spaziale degli USA. Nel 1977 rispose negativamente all’invito del Presidente J. Carter ad occuparsi degli UFO.
Fisico atmosferico dell’Università dell’Arizona, battagliero oppositore della “congiura del silenzio”. E morto apparentemente suicida nel 1971 come il suo collega e [...]
Scienziato e saggista americano, instancabile divulgatore ufologico negli anni ’50. Il suo apparente suicidio suscitò molti interrogativi.
Astrofisico americano di origine cecoslovacca, per oltre 20 anni consulente del Project Blue Book. Negli anni ’60 si dissociò dalla politica del debunking dell’USAF e dette origine al [...]
Acronimo per “Groupement d’Etude des Phénomènes Aerospatiaux Non-identifiés”, cioè “Gruppo Studi Fenomeni Aerospaziali Non Identificati”. È la sigla indicante l [...]
Sigla per “Fund for Ufo Research”, il fondo scientifico americano per la ricerca sugli UFO.
La moderna branca della biologia che studia le possibilità di vita fuori della Terra.
Fisico americano, direttore della commissione governativa statunitense sugli UFO operante alla fine degli anni Settanta su incarico dell’USAF. Le conclusioni negative del cosi detto [...]